Torna sabato 17 maggio la Rosso Corri Trieste, manifestazione simbolo della primavera triestina che anche quest’anno rinnova la sua vocazione solidale rafforzando la collaborazione con la Fondazione Burlo Garofolo ETS.
Un’intera giornata dedicata allo sport per tutti, tra grandi atleti, famiglie e bambini, con un unico messaggio: correre insieme per il benessere della comunità e per sostenere la salute dei più piccoli. La partnership con la Fondazione, ormai radicata, accompagnerà anche la 2ª Rosso di Sera Family Run, camminata non competitiva di 3 km pensata per coinvolgere famiglie, amici e anche amici animali. Il ricavato sarà destinato a progetti della Fondazione dedicati alla ricerca scientifica, all’innovazione tecnologica e alla promozione della salute materno-infantile.
Lo sport corre insieme alla solidarietà
Durante la conferenza stampa di presentazione, il vicepresidente della Fondazione Burlo Garofolo Marco Bono ha sottolineato il valore della collaborazione:
“Ringrazio Promorun per avermi coinvolto e grazie a chi è intervenuto prima di me per aver messo a fuoco i temi fondamentali che ruotano intorno a questa manifestazione, frutto dell’impegno del territorio per la crescita di una sua eccellenza. Il frutto della ricerca e dell’innovazione del Burlo Garofolo ha rilevanza nazionale. Grazie a quanti, come aziende ed amministrazioni, hanno permesso all’evento di crescere e a noi di collaborare“.
Valori condivisi come l’impegno, l’inclusione e il rispetto sono il cuore pulsante della manifestazione, che vedrà al via anche il campione olimpico Gelindo Bordin, medaglia d’oro nella maratona di Seoul 1988, e top runner internazionali come Muktar Edris e Martin Kiprotich.
Un evento per tutti, nel cuore della città
La Rosso Corri Trieste è organizzata da ASD Promorun con la coorganizzazione del Comune di Trieste, della Regione Friuli Venezia Giulia e il supporto di Rosso Srl, azienda title sponsor fortemente legata al territorio. Il percorso si snoda attraverso Porto Vecchio – Porto Vivo, una delle aree più affascinanti e simboliche della trasformazione urbana triestina.
La Family Run partirà alle 18.00, mentre la 10K competitiva e la Non Competitiva Ten prenderanno il via alle 19.20. In palio una medaglia in legno riciclato, testimonianza concreta dell’impegno per la sostenibilità ambientale, e una t-shirt tecnica dedicata all’evento.
Fondazione Burlo Garofolo: al centro della comunità
Anche grazie a iniziative come questa, la Fondazione continua a coltivare il suo ruolo di ponte tra l’IRCCS Burlo Garofolo e la comunità: raccogliendo fondi, promuovendo la cultura della prevenzione, sostenendo l’innovazione. Perché la salute delle bambine, dei bambini e delle loro famiglie è una responsabilità collettiva.