20 18
Dal 2018 insieme al Burlo Garofolo per la salute di bambini, bambine e le loro mamme
COSA FACCIAMO
Progetti e Aree di intervento
Assistenza sanitaria e sviluppo tecnologico
L’assistenza sanitaria e lo sviluppo tecnologico sono strettamente interconnessi. La tecnologia ha sempre avuto un ruolo importante nell’evoluzione dell’assistenza sanitaria, consentendo di migliorare le diagnosi, le terapie e i trattamenti medici. Per questo motivo è così importante investire in strumenti tecnologicamente avanzati, in grado non solo di migliorare la qualità dell’offerta assistenziale in favore dell’assistito, ma anche di ottimizzare le risorse impiegate, sia dal punto di vista del personale che della struttura. L’innovazione tecnologica continua a trasformare e a migliorare il modo in cui viene fornita l’assistenza sanitaria, e uno degli obiettivi della Fondazione Burlo Garofolo è proprio quello di ottenere i fondi per garantire uno standard elevato di assistenza e cura grazie ad un adeguato patrimonio tecnologico.
Attività di ricerca e formazione
La Fondazione Burlo Garofolo supporta l’attività di ricerca e formazione che l’IRCCS Burlo Garofolo ospita e promuove al suo interno. L’ospedale persegue infatti finalità di ricerca nel campo biomedico ed in quello dell’organizzazione dei servizi sanitari, di innovazione dei modelli d’assistenza e di trasferimento delle conoscenze. L’Istituto è inoltre Provider di crediti formativi, sede di attività didattica e di ricerca e di servizi diagnostici universitari, grazie alla convenzione con l’Università degli Studi di Trieste.
Ospedale a misura di bambino e supporto alla famiglia
Far sentire a proprio agio i bambini e le famiglie durante la loro permanenza in ospedale è un aspetto rilevante al fine di supportare il loro benessere. Uno degli obiettivi della Fondazione Burlo Garofolo è proprio quello di migliorare l’esperienza dei bambini e delle famiglie al Burlo, un elemento importante che va a integrare e coadiuvare l’assistenza sanitaria.
Comunicazione e sensibilizzazione
La Fondazione Burlo Garofolo intende ampliare la comunicazione sui temi della Salute, al fine di proporre gli strumenti per una corretta cultura del benessere per le donne, i bambini e le famiglie. L’accesso alle informazioni rappresenta infatti il primo passo per poter compiere scelte adeguate per quanto concerne la propria salute e per tale motivo la Fondazione investe nello sviluppo di progetti e eventi che promuovono un’informazione corretta e consapevole.
Ultime News
PRESENTATO IL TROFEO GIOVANI SPERANZE 2025
Il Trofeo Giovani Speranze torna a Trieste per una due giorni dedicata allo sport, ai valori autentici e alla solidarietà. La manifestazione, riservata ai nuotatori
TORNA LA BAVISELA DI NATALE: UNA CORSA SOLIDALE PER SOSTENERE LA FONDAZIONE BURLO GAROFOLO
Domenica 22 dicembre Trieste si veste di solidarietà con la Bavisela di Natale, la corsa non competitiva organizzata da Apd Miramar e ASD Trieste Atletica
CORSO DI FORMAZIONE RESIDENZIALE: RICONOSCERE, PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
La Fondazione Burlo Garofolo, con il sostegno del Comune di Trieste, organizza il Corso di Formazione Residenziale “Riconoscere, prevenire e contrastare la violenza contro le
CAMMINATA BENEFICA A SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE BURLO GAROFOLO.
APD MIRAMAR E ASD TRIESTE ATLETICA APS CORRERANNO A FIANCO DEL BURLO GAROFOLO NELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ Domenica 17 novembre, alle 16:00 con partenza
LA FONDAZIONE BURLO GAROFOLO E LA FONDAZIONE CRO DI AVIANO INSIEME PER LA SALUTE: AL VIA IL PROGETTO “NAVIGANDO PER LA SALUTE: LE ECCELLENZE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA”
Trieste, 11 ottobre 2024 – È stato presentato oggi, allo stand della Fondazione Burlo Garofolo ETS nel Villaggio Barcolana, il progetto “Navigando per la Salute:
VENERDÌ LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “NAVIGANDO PER LA SALUTE” AL VILLAGGIO BARCOLANA
Venerdì 11 ottobre alle 17 allo stand della Fondazione Burlo Garofolo nel Villaggio Barcolana verrà presentato il progetto “Navigando per la Salute: le Eccellenze del