Zinelli&Perizzi festeggia 100 anni con un’asta di beneficenza a favore della Fondazione Burlo Garofolo

In occasione del proprio centenario, Zinelli&Perizzi sceglie di celebrare la bellezza del design trasformandola in solidarietà. Mercoledì 7 novembre alle ore 17.00, presso SpazioCavana (Via San Sebastiano 1, Trieste), si terrà un’asta di beneficenza il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Burlo Garofolo, a sostegno della ricerca scientifica e delle attività dedicate alla salute materno-infantile, e alla Struttura Complessa di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Burlo Garofolo di Trieste.

L’asta conclude la mostra “1925/2025 – Cento anni in mostra”, che ha ripercorso un secolo di storia, creatività e innovazione dell’azienda triestina. In vendita andranno alcuni tra i pezzi più iconici esposti: poltroncine e sedute dagli anni ’60 ai ’90, una lounge chair Breuer, una Poltrona Frau disegnata da Gregotti, Meneghetti e Stoppino, oltre a lampade, cornici e materiali d’archivio originali. Un’occasione unica per appassionati e collezionisti di design di aggiudicarsi oggetti di valore e, al tempo stesso, contribuire a un importante progetto di solidarietà.

Cento anni sono un traguardo straordinario, frutto di passione, creatività, impegno, ricerca e cura” – afferma Gabriele Cont, Presidente della Fondazione Burlo Garofolo. – “Sono valori che ritroviamo anche nel nostro Burlo, ospedale pediatrico regionale e IRCCS nazionale. Ci unisce la stessa attenzione per il particolare, la stessa dedizione nel trasformare la competenza in un gesto di cura. È questo il filo che lega le nostre storie: la volontà di fare bene le cose, per generare fiducia e valore nella comunità“.

Nel celebrare un traguardo così importante come il nostro centenario, abbiamo sentito la responsabilità di restituire qualcosa alla città che ci ha fatto crescere” – spiega Ottavio Silva, CEO di Zinelli&Perizzi. – “Il design non è solo forma e funzione: è cultura, comunità e condivisione. Con questa asta desideriamo trasformare la bellezza in solidarietà e contribuire al futuro di chi ha più bisogno di essere sostenuto“.

Con questa iniziativa, Zinelli&Perizzi rinnova il suo legame con Trieste e conferma il desiderio di celebrare la propria storia guardando al futuro, attraverso un gesto concreto di solidarietà a sostegno dei bambini e delle famiglie seguite ogni giorno dal Burlo Garofolo.